Area sociale e sanità

Da oltre un decennio il Centro Studio e Lavoro “LA CREMERIA” organizza corsi di formazione nel settore socio-educativo e sanitario.
Nel primo caso sono stati progettati percorsi per il conseguimento delle qualifiche di “animatore sociale” e “tecnico dei servizi di animazione e del tempo libero”.
In ambito socio assistenziale e sanitario il corso per “Operatore Socio Sanitario” la riqualifica e il “Tecnico esperto nella gestione di servizi” sono le attività formative diventate specifica competenza dell’ente.

I diversi profili sviluppano competenze qualificate e abilità professionali adeguate alla nuova realtà del Servizio Sanitario Nazionale, dei servizi sociali ed educativi. Le figure formate trovano sbocchi occupazionali all’interno dei servizi socio-sanitari nei loro vari livelli di articolazione e complessità, sia nel pubblico che nel privato.

I corsi in programma

25 Novembre 2024
OBIETTIVI Il corso permette di approcciare i fondamenti del linguaggio del teatro, con la duplice finalità di educare alla visione e comprensione dell’arte scenica e di trasmettere le tecniche e le regole base della recitazione. Verranno insegnate le prime abilità...
28 Novembre 2024
PERCHÉ UN CORSO DI TEATRO Il teatro rappresenta un ottimo strumento per imparare giocando. Si possono acquisire diverse competenze a livello individuale, per esempio la capacità di auto-controllo, autostima, sviluppo della propria identità, concentrazione, mimesi, trasformazione, e non solo. Il...
8 Ottobre 2024
Operazione Rif. PA 2023-20434/RER “LIBERI PROFESSIONISTI: CORSI DI QUALIFICAZIONE E INNOVAZIONE” approvata con DGR 2038/2023 del 27/11/2023, co-finanziata con risorse Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 Regione Emilia-Romagna LIBERI PROFESSIONISTI: Corsi di Qualificazione e Innovazione Catalogo di Corsi Gratuiti Rivolti a...
7 Ottobre 2024
Corso autorizzato con DD 18472 del 10/09/2024 della Regione Emilia-Romagna DESTINATARI e  REQUISITI E MODALITA’ DI ACCERTAMENTO 25 posti disponibili REQUISITI FORMALI – giovani e adulti, maggiorenni, con residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna, disoccupate o occupate che hanno conseguito...
17 Giugno 2024
2023-21040/Rer – Azioni formative per gli Istituti Penali di Reggio Emilia L’Operazione è stata pensata per rispondere ai bisogni espressi dagli Istituti Penali di Reggio Emilia. Vengono proposti percorsi formativi con finalità e durate differenziate, anche in base alla tipologia...
20 Maggio 2024
Tecnico esperto nella gestione di servizi: competenze utili per lo svolgimento del ruolo del RAA Attività autorizzata  dalla Regione Emilia Romagna con Riferimento all’Atto di Approvazione Determinazione Dirigenziale  nr.7805 del 17/04/2024 Rif. pa 2021-21145/Rer Il corso si propone di fornire...
1 Marzo 2024
Fondazione Enaip Don Agostini, in collaborazione con l’Agenzia Regionale per il Lavoro – Ufficio per il Collocamento Mirato di Reggio Emilia e in partenariato con Fondazione Simonini, Aeca/Ciofs, Ial, Irecoop Emilia Romagna, CFP Bassa Reggiana, Demetra Formazione, Centro Studio e...
18 Marzo 2024
PROFESSIONE BARMAN a cura di VANNI FOLLONI Trasformare una passione in una professione è un progetto che richiede una pianificazione attenta delle proprie capacità e competenze. Il percorso formativo fornisce le conoscenze essenziali per apprendere le tecniche base di miscelazione...
12 Febbraio 2024
REQUISITI DI ACCESSO Le partecipanti alle attività finanziate dovranno essere donne residenti o domiciliate in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. Dovranno possedere conoscenze generali di informatica come criterio preferenziale di accesso ai progetti formativi. MODALITÀ DIDATTICA ATTESTAZIONE...
4 Febbraio 2024
Operazione Rif. PA. 2023-20233/RER approvata con D.G.R. 1925/2023 del 13/11/2023, cofinanziata con Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna FSE+ 2021/2027. PERCORSI FORMATIVI: LE COMPETENZE DIGITALI FONDAMENTALI: Usare smartphone e tablet per il lavoro (20 ore) Utilizzare smartphone, tablet e app in...