Il Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori)

Il programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) è un’azione di riforma – prevista e finanziata dal PNRR GOL – ha l’obiettivo di accompagnare le persone alla ricerca del lavoro e prevede strumenti e misure per favorire il loro inserimento/reinserimento lavorativo oppure per avviare percorsi di riqualificazione. 

L’obiettivo di GOL è migliorare l’inserimento lavorativo delle persone offrendo percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro. Nello specifico, le attività formative, totalmente gratuite e rivolte esclusivamente a persone disoccupate iscritte al programma, offrono l’opportunità di fare una formazione mirata all’aggiornamento (percorso numero 2 – upskilling) o alla riqualificazione (percorso numero 3 – reskilling) delle proprie competenze  professionali. 

GOL 1 

Operazione finanziata dall’Unione Europea – NextGenerationEU – PNRR GOL – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza –  Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori   

Formazione per l’acquisizione di competenze digitali riferite al quadro di referenziazione DIGCOMP2.2 che prevedono al termine il rilascio di micro credenziali Open Badge alla quale potranno avere accesso le persone che avranno sottoscritto in un Centro per l’Impiego un programma GOL e che in esito all’assessment saranno rientrati nel cluster 1

 Competenze digitali per il Lavoro nel territorio di Reggio Emilia – GOL 1

 

GOL 2 

L’attività è finanziata dall’Unione europea NextGeneration EU PNRR – Programma GOL

Operazioni approvate dalla Regione Emilia Romagna con DGR. n° 226/23

Misure formative per le persone che in esito all’assessment siano beneficiarie del Percorso 2 – Upskilling del Programma GOL e che necessitano di interventi formativi di aggiornamento prevalentemente di breve durata. Le misure formative presentano contenuti e finalità prevalentemente professionalizzanti per l’attestazione di conoscenze e capacità riferite al Repertorio delle qualifiche professionali.

COMPETENZE PER LA FILIERA DEL COMMERCIO, TURISMO, RISTORAZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA NEL TERRITORIO DI REGGIO EMILIA E MODENA – GOL 2 Operazione Rif. PA 2022-18803/RER

COMPETENZE PER LA FILIERA AGROALIMENTARE NEL TERRITORIO DI REGGIO EMILIA – MODENA – GOL 2 Operazione Rif.PA 2022/18824

COMPETENZE PER LA FILIERA GESTIONE DI IMPRESA E SERVIZI NEL TERRITORIO DI REGGIO EMILIA – MODENA – GOL 2 Operazione Rif.PA 2022/18825

 

GOL 3

Operazione realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna 

Approvata dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N. 268/23 

Misure formative per le persone che in esito all’assessment siano beneficiarie del Percorso 3 – Reskilling del Programma GOL e che necessitano di interventi formativi di riqualificazione prevalentemente di lunga durata. Le misure formative presentano contenuti e finalità prevalentemente professionalizzanti finalizzati al rilascio di un certificato di competenze o di una qualifica professionale di cui al Repertorio delle qualifiche professionali.

COMPETENZE SETTORE SERVIZI SOCIO-SANITARI – GOL 3 Operazione Rif. PA 2022-18850/RER

COMPETENZE PER LA FILIERA GESTIONE D’IMPRESA E SERVIZI NEL TERRITORIO DI REGGIO EMILIA-MODENA – GOL 3  Operazione Rif PA 2022-18844/RER

COMPETENZE PER LA FILIERA COMMERCIO, TURISMO, RISTORAZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA NEL TERRITORIO DI REGGIO EMILIA-MODENA – GOL 3  Operazione Rif PA 2022_18839/RER

COMPETENZE PER LA FILIERA AGROALIMENTARE NEL TERRITORIO DI REGGIO EMILIA-MODENA – GOL 3  Operazione Rif PA 2022-18848/RER

 

I corsi in programma

15 Febbraio 2022
TRANSIZIONE VERDE E DIGITALE NELLA FILIERA AGROALIMENTARE Operazione Rif.pa 2021-15655/RER dalla Regione Emilia Romagna con Determinazione Dirigenziale n. 962/2021 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo POR 2014-2020 Regione Emilia-Romagna OFFERTA FORMATIVA Qui il catalogo dei corsi in partenza: Impatto...
8 Marzo 2022
Tecnico esperto nella gestione di servizi: competenze utili per lo svolgimento del ruolo del RAA Corso autorizzato dalla Regione Emilia Romagna con Determinazione Dirigenziale n. 3445 del 25/02/2022 con Rif. pa 2021-16846/RER DESTINATARI, REQUISITI E MODALITA’ DI ACCERTAMENTO REQUISITI FORMALI...
15 Febbraio 2022
IL SENIOR SOCIAL HOUSING COME SOLUZIONE INNOVATIVA DI WELFARE PER GLI ANZIANI: AZIONI FORMATIVE PER LE IMPRESE Operazione Rif. PA 2019-13397/RER approvata dalla Regione Emilia Romagna con Delibera di Giunta n. 1017/2020 del 03/08/2020 e co-finanziata dal Fondo sociale europeo...
20 Giugno 2022
Lunedì 24 gennaio 2022 ha avuto inizio il percorso “DAD generation: un Patto per la comunità educante di Cavriago“, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con DGR 1769 del 02/11/2021 tramite il sostegno della Legge Regionale Emilia-Romagna n.15/2018” (contributo € 15.000,00). Chi...
28 Novembre 2021
DESCRIZIONE DEL PROFILO: Sono obiettivi del percorso formativo riconoscere e comprendere le dinamiche di un gruppo di lavoro, condividere obiettivi, riconoscere le modalità di comunicazione all’interno di un gruppo CONTENUTI DEL PERCORSO: Lavoro in autonomia e lavoro in team; struttura...
29 Novembre 2021
IL CENTRO STUDIO E LAVORO LA CREMERIA ORGANIZZA UN CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO FINANZIATO DAL COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA  CORSO PER ATTIVITA’ DI CONFEZIONAMENTO IN AMBITO ALIMENTARE  con rilascio dell’Attestato per alimentarista DESTINATARI: Persone prioritariamente inoccupate/disoccupate, uomini e donne, dai...
25 Ottobre 2021
Il progetto “D&D: donne e digitale” si pone l’obiettivo di formare e accompagnare le donne attraverso l’acquisizione di conoscenze e competenze legate ai processi di digitalizzazione, spendibili nei diversi contesti lavorativi. Il progetto vuole altresì coprire il disallineamento formativo esistente tra la domanda delle imprese sempre più specifica e pressante e la scarsa offerta in termini di risorse e competenze qualificate.
17 Ottobre 2021
Operazione Rif.pa  2019-16466/RER- Attività autorizzata dalla Regione Emilia-Romagna con Determinazione Dirigenziale n. 16256 del 7/09/2021 – DGR 460/2019 PATROCINIO E COLLABORAZIONI Il corso è patrocinato dal CAI Reggio Emilia. L’associazione metterà a disposizione competenze, esperienza sul territorio e docenti (già...
20 Settembre 2021
Il percorso si articola in due anni per un totale di 1000 ore per ogni anno di cui 650 ore d’aula e 350 ore di stage. Il corso (completamente gratuito) si terrà da settembre 2020 a giugno 2022 presso la sede del CSL La Cremeria a Cavriago (RE). Requisiti per l’iscrizione: Il percorso è rivolto a n. 15 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni. L’Operatore della Ristorazione è in grado di preparare e distribuire pasti e bevande, secondo modalità ed indicazioni prestabilite, intervenendo in tutte le fasi del processo di erogazione del servizio ristorativo.
20 Settembre 2021
Il percorso si articola in due anni per un totale di 1000 ore per ogni anno di cui 650 ore d’aula e 350 ore di stage. Il corso (completamente gratuito) si terrà da settembre 2020 a giugno 2022 presso la sede del CSL La Cremeria a Cavriago (RE). Requisiti per l’iscrizione: Il percorso è rivolto a n. 15 ragazzi di età compresa tra i 15 e i 18 anni. Le competenze maturate permettono all’operatore di promuovere l’offerta turistica di un’area, fornire informazioni e consigli, gestire la relazione con gli ospiti di una struttura ricettiva, lavorare nel ricevimento in generale: front-office di alberghi, enti pubblici e privati, palestre, uffici, aziende.ecc.